domenica 25 gennaio 2015

Possibile situazione nel lazio e non solo


Incollo di seguito anche un aggiornamento sulle proiezioni dei prossimi giorni ..

PROIEZIONE PROSSIMI
15 GIORNI :
in considerazione degli ultimi calcoli abbiamo una spinta notevole su tutta la dorsale  appenninica centrale il che porta a situazioni da considerarsi su una tempistica medio lunga riassumo per un attimo la situazione BOLOGNA a tal proposito vado ad incollare quanto scritto stamattina :
Come indicavo ieri l'asse bologna /firenze ha dato conferma con un intenso sciame ed una scossa che ha superato il 4 c'è da fare una considerazione in merito a distanza di qualche mese uno sciame simile sul chianti ... Questo mette in evidenza un movimenti importante che potrebbe avere evoluzione nei prossimi mesi su garfagnana/o su ferrara modena ... Ma vedremo comunque poi di giorno in giorno come sempre l'attenzione su bologna va tenuta alta ancora per i prossimi 7-10 giorni l'andamento potrebbe esser continue scosse per i prossimi 3 giorni pausa e ripresa tra i 5 ed i 10 giorni quindi attenzione per 10 direi a partire da subito non potrei escludere altre scosse di 4 o superiori come si è potuto notare la cosa è estesa si ha avuto una partenza da parma e modena per poi sfociare su bologna estenderei la cosa quindi al quadrato Parma/ pistoia /firenze/ferrara comprendendo quindi anche modena Pistoia bologna  e la garfagnana tutta  sempre per 10 giorni anche se in garfagnana probabile già entro 4-5 vedremo comunque di giorno in giorno .. Nel frattempo da stamattina sta seguendo  l'andamento indicato trema ancora ed abbiamo avuto un altra scossa 3.9 poi ribassata a 3.5 ... Dopo questa premessa veniamo
Alla zona rossa su indicata potremmp avere a causa della scossa nel bolognese riflessi dapprima sul quadrato PERUGIA/AREZZO/MACERATA/ANCONA non escludo riflessi importanti anche sopra il 3.0  o sciame ..a questo punto andiamo a far collimare il post zona gialla dei giorni scorsi in cui già anticipavo un certo tipo di situazione ( lo riposteró poi sotto ) dopo il quadrato di perugia potremmo avere movimento su ascoli piceno su ampio raggio potrebbe poi seguire una scossa importante anche oltre il 4.0 o uno sciame intenso su una zona che per scrupolo allargo a tutto il lazio fino a grosseto ma che avrei calcolato nella zona di roma/ marsica frosinone/guidonia/cassino su tutto il quadrato .. Una discreta attenzione  va tenuta comunque anche al quadrato aquilano ( aquila /rieti/teramo/terni) e comunque alla zona rossa tutta compreso in fondo campobasso come sempre ricordo che sin solo ipotesi nonostante le numerose conferme e come sempre cercheró di stringere ed indicare giorno per giorno la zona il tutto entro 15 giorni circa ipotizzerei quindi intorno al 7-8 febbraio escluse situazioni di stallo che porterebbero ritardi

Ultimo aggiornamento di ieri :

Se provassi a restringere il cerchio del lazio i calcoli mi danno colleferro/palestrina/frosinone che potrebbe anticipare di un pochino la tempistica e non andare in ordine cronologico con le altre zone indicate comunque per scrupolo sempre estesa a tutto il
Lazio e zona rossa con possibilità già entro 4-5 giorni ma per scrupolo lascerei comunque tempistiche ed intera zona su indicata
Il tutto come sempre solo ipotesi nonostante le numerose conferme 
Incollo di seguito il link della page di facebook dove potete trovare maggiori aggiornamenti 



Terremoto bologna riepilogo e possibili sviluppi


RIEPILOGO E PROIEZIONI SULLA SITUAZIONE DI BOLOGNA :
faccio di seguito un breve riepilogo incollando quanto scritto
I giorni scorsi in modo da valutare quello che fino ad ora è stato l'andamento e quale puó esser quello futuro ..
 
 Come indicavo in data 22 gennaio ( il giorno prima dell'inizio dello sciame un anomalia sull' asse bologna /Firenze... ha dato conferma con un intenso sciame ed una scossa che ha superato di 4.3 c'è da fare una considerazione in merito a distanza di qualche mese uno sciame simile sul chianti ... Questo mette in evidenza un movimento importante che potrebbe avere evoluzione nei prossimi mesi su garfagnana/o su ferrara modena ... Ma vedremo comunque poi di giorno in giorno come sempre l'attenzione su bologna va tenuta alta ancora per i prossimi 7-10 giorni... l'andamento potrebbe esser continue scosse per i prossimi 3 giorni pausa e ripresa tra i 5 ed i 10 giorni quindi attenzione per 10 direi a partire da subito non potrei escludere altre scosse di 4 o superiori come si è potuto notare la cosa è estesa si ha avuto una partenza da parma e modena per poi sfociare su bologna estenderei la cosa quindi al quadrato Parma/ pistoia /firenze/ferrara comprendendo quindi anche modena  Pistoia bologna  e la garfagnana tutta  sempre per 10 giorni anche se in garfagnana probabile già entro 4-5 vedremo comunque di giorno in giorno questo andamento è stato al momento rispettato ieri sera altro sciame e stamattina ancora una scossa ...vediamo adesso il
Seguito indicavo in un post  possibili allargamenti al quadrato perugia/arezzo/macerata/ancona che hanno seguito come indicato con scosse su perugia  veniamo alle proiezioni dei prossimi giorni incollo di seguito quanto scritto stamattima nei commenti delle previsioni giornaliere ...

Ieri indicavo verona /brescia a 5 giorni suggerisco qui un discreto aumento di attenzione ed estenderei al quadrato verona/brescia / cremona/mantova a 5 giorni da oggi anche se i calcoli mi riportano con  maggiori probabilità a verona ...in tal caso confermasse verona si verrebbe a creare una buona tensione per modena e ferrara che potrebbe rispondere comunque più avanti in modo
Adeguato a questo tipo di spinta vediamo intanto verona per il resto c'è tempo e vedremo di giorno per giorno p.s ferrara e modena presentano anomalia già dai giorni scorsi ma non dipendente questa da questa ipotetica situazione su  Verona.. L'attenzione va tenuta inoltre su pesaro che già ieri ha dato conferma a quanto indicavo nelle previsioni giornaliere e su forlì /Cesena per 5 giorni  in base alle reazioni che si possono eventualmente avere su forli si riuscirà a capire meglio l'andamento su tempistiche lunghe congiunto all'eventuale risposta su verona ( ma si parla di tempiste su tempi molto lunghi che  potrebbero andare anche oltre i 2 mesi per un discorso più ampio cui accenneró se reputo che ci siano le giuste premesse più in la ) come sempre comunque aggiornerò di giorno in giorno nelle previsioni giornaliere e come sempre ricordo che nonostante le numerose conferme restano solo ipotesi nulla di certo 
Incollo di seguito il
Link della page dove si possono trovare ulteriori aggiornamenti 

mercoledì 7 gennaio 2015

Tempesta solare e previsioni sismiche

Come indicai settimane fa  la possibilità di una tempesta solare nei primi giorni di gennaio si è concretizzata i giorni scorsi sulla page di facebook
Mettevo in evidenza un grosso buco cornole al polo sud del sole , buco che ha dato origine oggi ad una tempesta solare di elevata intensità abbiamo avuto un indice k che ha toccato il valore di 7 come si puó vedere dall'immagine 

Un avviso di allerta estrema che va a toccare in codice giallo anche le centrali nucleari ed in rosso le telecomunicazioni 
A seguire la possibilità che la tempesta vada ad interessare tutte le fasce e latitudini  del pianeta come visibile dalle immagini 



Come possiamo vedere l'italia non è esclusa con un buon livello arancione il che va ad addizionarsi alle zone rosse e gialle dei post dedicati la maggior intensità la abbiamo come sempre vicino ai poli fascia rossa qui potremmo avere un discreto aumento di sismicità vedi soprattutto placca antartica e nord atlantico svalbard mari del nord da qui potrebbero avere sollecitazioni tutte le placche ed avere un generale aumento della sismicità a livello mondiale ricordo che per una questione statistica nell'ultimo anno abbiamo avuto a livello mondiale " poche " scosse superiori al 7.0 e da tempo manca una scossa intorno agli 8.0 vediamo adesso quelle che sono le previsioni mondiali per i prossimi giorni ...

Come già su dicevo l'attenzione va tenuta alta per i prossimi 6 giorni sulla placca antartica tutta in particolar modo in linea col sud africa un attenzione buona a grecia e creta per 6 giorni un attenzione discreta su turchia per 6 giorni buona attenzione all'iran per 6 giorni un attenzione ancora a carlsberg ridge ed iindonesia per 6 giorni attenzione alta su png solomon island fiji e vanutau per 6 giorni un attenzione a new caledonia per 5 giorni a new zeland per 6 giorniun considerazione delle fasce colpite dalla tempesta megnetica in corso un attenzione al giappone e giappone /russia per 5 giorni un attenzione su kuril island e penisola del kamackta per 6 giorni  ancora attenzione su malawi mozambico e muritius per 5 giorni un attenzione alla francia soprattutto rennes caen nantes per 5 giorni un attenzione su svalbard mari del nord norvegia e nord atlantico per 5 giorni possibile aumento in islanda entro 5 giorni veniamo poi ad alcune situazioni delicate cui questa tempesta solare potrebbe dare aumento il cile che ha molta tensione sismica come già indicavo i giorni scorsi attenzione ancora per 5 giorni .. Il messico che da circa 2 settimane trema ininterrottamente un attenzione per 5 giorni possibile scossa in guayana/venezuela entro 5 giorni attenzione ancora alla california per 5 giorni al canada per 5 giorni e buona attenzione alk'alaska possibile scossa di intensità elevata entro 6 -7 giorni come sempre ricordo che son solo ipotesi   









martedì 6 gennaio 2015

Previsioni sismiche 6 gennaio



Per i prossimi giorni un attenzione alta sulla zona pollino/cilento/potenza fino ad arrivare a Matera su ampio raggio  ( come già indicavo i giorni scorsi ) qui possibile scossa nettamente sopra media e stessa situazione su reggio calabria /catanzaro fino a crotone il tutto per 4/6 giorni non sottovalutate la situazione qui ... Comunque attenzione a tutta la zona rossa    ricordo un attenzione ad udine /belluno per 3-4 giorni ancora in tempistica come scritto domenica noto stamattina aumento di radon sulla centralina di ponte delle alpi un attenzione all'adriatico medio e metidionale possibile ( croazia montenegro e marche ) per 4 giorni un attenzione a siena/livorno /grosseto per 5 giorni e su pistoia/pisa /lucca e garfagnana per 5 giorni al momento è tutto
Come sempre ricordo che son solo ipotesi nonostante le numerose conferme  buona epifania tutti 

La zona rossa e di seguito quanto scrissi giorni fa inerente a quella situaziione 
al momento va tenuta in cosiderazione la zona rossa del sud ...

Due zone rosse da non sottovalutare la prima un ampio raggio del quadrato
Perugia /macerata/ancona/arezzo comprendente terni e Viterbo e forlì e pesaro tutta la zona rosda comunque qui abbiamo una discreta spinta dall'iran 2 scosse sopra il 5 negli ultimi giorni e dall'insolita zona centroafricana  del malawi che ha dato conferma a quanto indicavo i giorni scorsi l'attenzione va tenuta per sicurezza per 10-15 giorni diciamo quindi fino al 16 gennaio analogamente la spinta tirrenica che da giorni indico non accenna a diminuire potremmo avere scosse in algeria tunisia nei prossimi giorni e tutta la zona rossa del sud va  tenuta  in buona considerazione soprattutto tutta la sicilia reggio calabria cosenza e anche se non compresa in zona rossa  Matera/taranto su ampio raggio  ( che anche loro vanno a risentire della spinta dell'iran e malawi) anche qui diciamo fino al
16 di gennaio circa anche se penso prima e penso anche a tempi più brevi risposte da irpinia e campobasso/matese come descrivevo i giorni scorsi su entrambe le zone rosse la possibilità è di sciame o scossa sopra media o comunque numerose scosse come sempre ricordo che son solo ipotesi nonostante le numerose conferme 
 
Per scrupolo
Riporto anche la zona gialla del sud che ha già dato numerose conferme con scosse intorno e superiori al 4.0 di intensità ma va tenuta in considerazione ancora 4 giorni come scritto ...


PROIEZIONE POSSIBILE ANDAMENTO PROSSIMI GIORNI :
ci troviamo in una situazione di notevole spinta dal basso tirreno e dallo ionio come già dicevo i giorni scorsi vediamo di analizzare la situazione su 2 fronti centro sud e nord già in data 8 dicembre indicavo una zona gialla del nord cui poi hanno dato esito scossa sopra media su modena che comunque avevo indicato nelle previsioni giornaliere con qualche giorno di anticipo come spesso faccio e il noto sciame su firenze con numerose scosse sopra media che comunque anche quello avevo indicato il giorno  prima e  prima della prima scossa  del giorno precedente questo comunque dovuto alla spinta tirrenica e ionica vedi malta e basso tirreno vi troviamo ora in una situazione particolare al nord dopo lo sciame su firenze una situazione di altri accumuli e notevole spinta da parte di firenze vediamo nel dettaglio la cosa questa zona gialla per il nord riprende a grandi linee la situazione della zona gialla indicata in data 8 dicembre e ricordo su tempistica fino al 27 che ha dato numerosissime conferme ... La situazione più delicata secondo me è sull'appennino ligure su più fronti parmense ( vedi bedonia val di taro santo stefano d'aveto ferriere a tal proposito ricordo solo a scopo di curiosità che bedonia su ampio raggio è capace di scosse oltre il 5.0 negli strorici ) sul fronte pavese ( voghera val di nizza ) e sul fronte alessandrino ( serravalle tortona ad ampio raggio ) qui direi un attenzione su tutto l'Appennino ligure  per almeno 7 giorni ma vedremo comunque di giorno in giorno penso sia la zona più sotto stress sismico di tutta la zona gialla su indicata potremmo avere quindi o uno sciame o una scossa discretamente sopra media situazione analoga in garfagnana anche qui abbiamo tensione e spinta simili anche se credo in misura minore e su possibili tempistiche più lunghe dico già fin da adesso che la tempistica globale della zona gialla del nord è su lungo termine 15 -20
Giorni in totale quindi diciamo fino al 10 gennaio circa cui secondo miei calcoli potremmo avere di mezzo una tempesta solare i primi giorni di gennaio diciamo dal 1 al 5 circa ... Entro circa 7 giorni ( più probabile 5 ) potremmo avere movimento  su forlì ad ampio raggio e pesaro possibile verona/Mantova/brescia  entro 10 giorni  da qui sarà più comprensibile a seconda dell'entità come sarà l'andamento finale degli ultimi 10 giorni della zona gialla ( per questo ho messo tempistica così lunga) un attenzione anche nel frattempo a bologna/modena/ferrara entro 7 giorni e a quell'ultimo angolino della zona gialla comprendente il quadrato. Perugia/arezzo/macerata /ancona che potrebbe rispondere da subito come già indicato nel post dedicato a firenze e fissato in alto nella page come sempre resta solo un ipotesi nonostante le numerose conferme di pari passo muove la zona gialla al sud sempre a causa della spinta di subduzione tirrenica e spinta ionica congiunta alla spinta dell'algeria spinta che ha dato una prima conferma con un 4.1 sul cilento domenica scorsa come indicavo qualche giorno prima e che non ha più avuto assestamenti ... Nonostante sia cosa non rarissima per scosse di quella profondità resta non del tutto convincente abbiamo avuto diverse anomalie su policastro/pollino/potenza/cilento  che non hanno dato risposta segni di accumulo suggerisco quindi una discreta attenzione   Su questa zona per i prossimi 7 giorni estesa a tutta la zona gialla per 10-15 giorni comprendente anche se da immagine non si vede pollino cosenza tutta e vibo/lamezia irpinia benevento matese foggia sannio e campobasso ed isernia vderemo poi comunque di giorno in giorno come sempre quali le zone piu ristrette e le città interessate anche qui come sempre è solo un ipotesi nonostante le numerose conferme il
Tutto più che altro per spiegare quale è lo stato generale in questi giorni a livello sismico dell'italia    ... 
SEMPRE RICORDO CHE SON SOLO IPOTESI